Link
Collettiva di pittura MAIN ROOM

MORENA, GIORGIA DI PIETRO, ILARIA SERAFINI, GIORGIO PRATESI, ALESSANDRA LIBERATO, ANDREA TRAPANI, ROBERTA SIRIGNANO, CHIARA BONANNI, LEONARDO SPINA, GIULIA HRVATIN, MELISSA PITZALIS, KRIZIA

Stanza 101 presenta #PILLOLE 5 ore 19.00
CASE HISTORY – Fabrique du Cinema
Workshop aperto al pubblico

Il nuovo modo di fare comunicazione editoriale, dalla carta stampata al web, una sinergia per la promozione del giovane cinema italiano.
Un portale web contenitore dei migliori blog di cinema e cassa di risonanza della rivista cartacea, distribuzione alternativa: l’italia tra i festival di cinema, le film commission e i musei per coprire le varie regioni d’Italia con la rivista.
—————————————————————————
Selezioni musicali Trickbabe djset
APERITIVO A KM 0 DALLE ORE 19.00
—————————————————————————

SCUOLA ROMANA DI FOTOGRAFIA E CINEMA

Alle 21:30 nella “main room” proiezione dei corti:

FULL MOON + BACKSTAGE
IL CAFFE’ E’ MORTO + BACKSTAGE
CRISTO DI LEGNO
VERDI – FU FAMOSA
ORFANI – BONELLI + BACKSTAGE

Presentazione della Scuola Romana di Fotografia e Cinema da parte del direttore della sezione cinema Giovanni Bufalini.

Conclusioni con gli allievi e i membri di cast e troupe delle produzioni proiettate, presenti in sala.

La Scuola Romana di Fotografia e Cinema si pone l’obiettivo di far acquisire agli allievi attraverso formazione, sperimentazione e produzione, una valida conoscenza tecnico pratica del mestiere del cinema, in una modalità didattica esclusiva nel panorama della formazione nazionale.

Gli strumenti che la scuola utilizza per raggiungere questo obiettivo vanno dai corsi intensivi, ai workshop, agli stage sui set di varie produzioni professionali.

Le tecnologie di cui si avvalgono i docenti spaziano dalle analogiche tradizionali alle più moderne digitali.

Il Master principale di Cinematografia della scuola si snoda su cinque delle professioni fondamentali del cinema: sceneggiatura, regia, fotografia, montaggio e produzione. Lo scopo è quello di fare in modo che gli allievi capiscano soprattutto come orientarsi nel mondo professionale.

La squadra di docenti della scuola segue e affianca materialmente gli studenti nella creazione degli audiovisivi professionali, dalla scrittura fino alla realizzazione dei prodotti finiti.
————————————————————————
Collettiva di fotografia GARDEN

CECILIA DI PAOLO, GEORGIA, CARLO DE SANTIS, BIBBA PANETTA, SARA SOFIA, CHIARA BONANNI, GIULIA CAPULETI, ROBERTA RAVALLESE, LAVINIA AZZONE, TYLER NARDONE, GIULIA H, ANGELA RICCARDELLI, NICO PIERSANTI, FRANCESCA MARDARELLA, SARA CANONICO, AMBRA RICEVUTO, ALEXANDRA DEA.

Collettiva di pittura MAIN ROOM

MORENA, GIORGIA DI PIETRO, ILARIA SERAFINI, GIORGIO PRATESI, ALESSANDRA LIBERATO, ANDREA TRAPANI, ROBERTA SIRIGNANO, CHIARA BONANNI, LEONARDO SPINA, GIULIA HRVATIN, MELISSA PITZALIS, KRIZIA
……………………………………………………………………………………
Espongono le scuole:

TEMPLE UNIVERSITY ROME
Mostra in sala “red room” degli allievi:

Claudia Bokulich
Callie Connors
Rachel Kosbab
Cody Bluet
Lily Brown
Max Budnick
Otis Carb
Nellie Carnes
Justin Dumke
Kristen Erickson
Tess Kuracina
Molly Metz
Delilah Miske
Macauley Norman
Francesca Reyes
Kenneth Winterschladen

RHODE ISLAND SCHOOL OF DESIGN
Mostra i giardino di opere pittoriche e installazioni degli allievi:

Genevieve Bormes
Katherine Cavanaugh
Christina Minkyung Chung
Janelle Flanagan
Marly Gallardo
Aashman Goghari
Scott Harano
Alexandra Keck
Karen Kuo
Yin Liu
Sophia Oldsman
Kellie Riggs
Grace Rivera
Lillian Rothman
Kamaria Shepherd
Jon Simeon
Ava Xiaotong Ya