L’architettura è per eccellenza l’arte che raggiunge uno stato di grandezza platonica, ordine matematico, speculazione, percezione dell’armonia, mediante rapporti che sollecitano l’emozione. Ecco il fine dell’architettura.
Le Corbusier
Se in architettura il contesto è rappresentato dal territorio o lotto, in arte e più specificatamente nella pittura, il contesto è rappresentato dalla tela. In RR3 (serie in corso d’opera) i soggetti, umani e non, trovano una loro collocazione in relazione alle dimensioni del supporto e il fine dell’opera, l’emozione che ne deriverà, sarà imprescindibile da tale rapporto.
- Ombra01, 100×70 – Olio e pittura murale su carta da pacco (2014)
- Sedia, 70×70 – Olio e pittura murale su carta da pacco (2014)