Pantaleo

murales

Opera muraria realizzata con la tecnica del puntinato, raffigurante il conte Negroni. L’opera è situata all’interno di Pantaleo, locale di culto per gli amanti del food, drink & mixology al centro di Roma.

Pantaleo di Nicomedia era un medico fedele al suo credo. La leggenda narra che venne perseguitato ai tempi di Diocleziano.
Dapprima venne condannato al rogo, ma le fiamme si spensero, poi ad essere immerso nel piombo fuso, ma il piombo si raffreddò miracolosamente. Venne allora condannato ad feras, ma pare che le belve si misero a fargli  le feste.

Partendo da queste notizie favolose sulla sua vita, ho voluto rileggere l’iconografia del santo in chiave contemporanea creando una nuova immagine di culto legata all’ambiente che la ospita ovvero Pantaleo, un locale di culto per gli amanti del food & beverage.

400×120 – pennarello acrilico su muro.
Leonardo Spina, 2017.
musica di Giuseppe Rucireta

L’iconografia del santo lo rappresenta in veste di medico nell’atto di somministrare alcune medicine. Nel nuovo disegno il cucchiaio è diventato uno spoon, le medicine, un prezioso cocktail e il mantello, un kimono alla moda con motivi geometrici.

Il volto del santo è quello del conte Camillo Negroni, inventore del celebre cocktail oltre che icona italiana di stile e viveur di inizio secolo.
I simboli che sovrastano la figura sono ispirati alla favolosa vita del santo e diventano rappresentazione delle 3 anime del locale:

Piombo alchemico
Il simbolo del piombo è un richiamo all’alchimia e alla sua pratica di miscelare elementi di base, al fine di ottenere la panacea universale o la trasmutazione dei metalli.
Un chiaro riferimento alla miscelazione precisa ed elegante in stile mixology
Icosaedro
L’icosaedro è uno dei 5 solidi platonici. Come gli altri solidi, è considerato portatore di perfezione ed armonia universale e viene associato dal filosofo all’ elemento dell’acqua, componente principale del vino e alla base di ogni bevanda alcolica.
Fuoco raffreddato
A simboleggiare l’offerta culinaria a base di crudi di carne e pesce.
Conclude la figura un leone (fiera ammansita) che attende di assaggiare il risultato della miscelazione ai piedi della figura.

#spina #leonardospina #pantaleoroma #murale #piazzanavona